Fatti delle domande e risponditi da solo. Sito web: un questionario preliminare
Due progetti molto impegnativi, uno su web e uno editoriale, mi hanno tenuta parecchio distante da questo blog ma eccomi tornata con un argomento che spero sia utile e che da spunti su come arrivare preparati al primo incontro con chi ti dovrà progettare il sito. Fatti delle domande e risponditi da solo.
Col logo tutto ok? … ah no…marchio! …ah no logotipo! oppure brand? aiutooo
In generale il marchio è un segno grafico che identifica un prodotto o i servizi di una impresa e che li contraddistingue rispetto a tutti quelli presenti nel mercato. Riconoscibilità e fidelizzazione dei clienti sono aspetti cruciali per una impresa e il marchio risponde a queste esigenze.
Presentarsi in ciabatte al primo appuntamento
Ancora oggi non sempre chi ha una buona idea imprenditoriale da sviluppare ha altresì una visione chiara e ampia di cosa serva per partire dal punto di vista della comunicazione, della grafica in parole spicce. Spesso ignora la figura del responsabile marketing o ignora cosa sia un piano comunicazione.
Il biglietto da visita? Si, respira ancora! VIVA LA CARTA!
No, non venitemi a raccontare la storia con frasi del tipo “il biglietto da visita? Ma non si usa più” perchè aimè non vorrei e non potrei credervi.
Brand Identity per gli alberghi e altre strutture ricettive
La corporate image coinvolge l’identità profonda della struttura ricettiva, la sua anima, il suo “essere” e chi se ne occuperà avrà in mano un elemento saliente della tua attività perché farà in buona parte leva sulle emozioni.
Carta patinata o non patinata?
In una carta patinata i colori delle immagini risaltano decisamente di più e sono più brillanti. Nell'immagine c'è proprio un esempio. Ogni progetto prevede una scelta fra questi due tipi di carta.
Chiedi sempre il logo in formato vettoriale
Il formato vettoriale, non essendo basato sui pixel ma su numeri, su vettori, è completamente scalabile a qualsiasi dimensione senza perdita di qualità.
Ma quanto costa? E in base a cosa scelgo un professionista?
I servizi creativi non possono essere valutati alla stregua dei prodotti tangibili che si vendono a quantità, a peso, a metro. E se questo fattò verrà trascurato, finirete sempre per incaricare la persona sbagliata di crearvi l'immagine aziendale.
La domanda del secolo: quanto costa fare un sito?
Quando lo chiedono a me rispondo con un’altra domanda: perchè ti serve il sito? Talvolta, dopo una chiacchierata preliminare con un cliente, capisco che spesso nella sua mente si è già concretizzata l’idea che il sito sia la soluzione a tutti i mali, quando invece anche una landing page potrebbe essere più che sufficiente.